Skip to content

Sic nos non nobis Dimora storica italiana

Sic nos non nobis Dimora storica italiana

Sic nos non nobis Dimora storica italiana

crema

La dimora

Palazzo Tornielli di Crestvolant a Molare è una location esclusiva per matrimoni ed eventi privati in provincia di Alessandria.

Il Palazzo è in stile neoclassico e nasce sulla piazzetta privata (piazza conte Tornielli) chiusa da altre costruzioni dello stesso periodo (casa del contadino, scuderie e palazzetto con arco al centro) in stile neogotico. Il palazzo si presenta con un imponente facciata simmetrica, con il portale sporgente che da spazio ad un balcone nella parte superiore.

Le finestre sono contornate da decorazioni semplici, mentre ogni piano è scandito da un cornicione. Secondo il progetto originario il palazzo era costituito dai primi due piani (quindi fino al cornicione più sporgente). La facciata anteriore presenta un balcone al centro. Successivamente l’edificio venne rialzato di un piano e furono realizzate due torrette.
Entrando dall’ingresso principale si possono notare i due imponenti scaloni laterali che portano al piano superiore, mentre un arco trionfale con lo stemma di famiglia è addossato alla porta di accesso al salone da ballo. Sempre al piano terreno vi è la stanza del Vescovo con magnifico soffitto decorato in oro zecchino su fondo blu perfettamente conservato. Rimane il letto a baldacchino del 700 in damasco rosso autentico.

Salendo lo scenografico scalone, si accede alla sala da biliardo detta anche sala della musica. Le decorazioni tipiche del periodo riprendo i motivi tipici del rinascimento, nei tondi sono rappresentati lo stemma Tornielli e quelli delle contesse entrate in famiglia.
Recentemente il C.te Federico ha ristrutturato le cantine ora adibite ad eventi.

Palazzo Tornielli Molare 2023-0024
Palazzo Tornielli Molare 2023-1011591
crema

La dimora

Palazzo Tornielli di Crestvolant a Molare è una location esclusiva per matrimoni ed eventi privati in provincia di Alessandria.

Il Palazzo è in stile neoclassico e nasce sulla piazzetta privata (piazza conte Tornielli) chiusa da altre costruzioni dello stesso periodo (casa del contadino, scuderie e palazzetto con arco al centro) in stile neogotico. Il palazzo si presenta con un imponente facciata simmetrica, con il portale sporgente che da spazio ad un balcone nella parte superiore.

Le finestre sono contornate da decorazioni semplici, mentre ogni piano è scandito da un cornicione. Secondo il progetto originario il palazzo era costituito dai primi due piani (quindi fino al cornicione più sporgente). La facciata anteriore presenta un balcone al centro. Successivamente l’edificio venne rialzato di un piano e furono realizzate due torrette.
Entrando dall’ingresso principale si possono notare i due imponenti scaloni laterali che portano al piano superiore, mentre un arco trionfale con lo stemma di famiglia è addossato alla porta di accesso al salone da ballo. Sempre al piano terreno vi è la stanza del Vescovo con magnifico soffitto decorato in oro zecchino su fondo blu perfettamente conservato. Rimane il letto a baldacchino del 700 in damasco rosso autentico.

Salendo lo scenografico scalone, si accede alla sala da biliardo detta anche sala della musica. Le decorazioni tipiche del periodo riprendo i motivi tipici del rinascimento, nei tondi sono rappresentati lo stemma Tornielli e quelli delle contesse entrate in famiglia.
Recentemente il C.te Federico ha ristrutturato le cantine ora adibite ad eventi.

Palazzo Tornielli Molare 2023-0017
Palazzo Tornielli Molare 2023-1011591
crema

La storia

Il Palazzo Tornielli di Molare sorge dalle rovine di un castello Malaspina. Alla fine del 1200 Tommaso Malaspina si trasferì nel paese di Cremolino e la costruzione nel corso dei secoli, non essendo più sede del feudatario, perse la sua importanza e venne demolita nel 1625.
Nel 1834 il C.te Celestino Tornielli acquistò l’area ed iniziò la costruzione del palazzo che ancora oggi è abitato dalla famiglia Tornielli.
Nel 1840 Celestino Tornielli muore e gli succede l’erede Giovanni che rialza l’edificio di un piano, facendo realizzare due torrette, e commissiona le decorazioni interne del pittore ovadese Ignazio Tosi

WE0104
crema

La storia

Il Palazzo Tornielli di Molare sorge dalle rovine di un castello Malaspina. Alla fine del 1200 Tommaso Malaspina si trasferì nel paese di Cremolino e la costruzione nel corso dei secoli, non essendo più sede del feudatario, perse la sua importanza e venne demolita nel 1625.
Nel 1834 il C.te Celestino Tornielli acquistò l’area ed iniziò la costruzione del palazzo che ancora oggi è abitato dalla famiglia Tornielli.
Nel 1840 Celestino Tornielli muore e gli succede l’erede Giovanni che rialza l’edificio di un piano, facendo realizzare due torrette, e commissiona le decorazioni interne del pittore ovadese Ignazio Tosi

WE0104
crema

Matrimoni ed Eventi

Per il giorno più importante e speciale della vostra vita, per un evento privato o aziendale, Palazzo Tornielli è una location elegante e incantevole, una magnifica dimora ottocentesca, circondata dai paesaggi suggestivi dell’Alto Monferrato.

WE0067

Spazi e capienza

Il palazzo vi sorprenderà per la sua vivace architettura e le decorazioni raffinate che abbelliscono in maniera graziosa i locali. Gli spazi interni vi accolgono con uno scenografico scalone, le sale affrescate con ampie vetrate conferiscono agli ambienti un tocco romantico.

All’esterno troverete un bellissimo giardino d’inverno, ideale per i momenti di relax, mentre le cantine, recentemente ristrutturate, sono ideali per una accoglienza meno formale.

Servizi

Palazzo Tornielli di Crestvolant si avvale di un team di professionisti a vostra completa disposizione per seguirvi durante l’intero percorso, garantendovi un ampio ventaglio di servizi, tutti da personalizzare in base ai vostri desideri.

Il Palazzo accoglie Ricevimenti di Matrimonio fornendo tutti i seguenti servizi

  • Gestione Celebrazione Rito Civile o Religioso
  • Capienza: fino a 200 posti place
  • Organizzazione Evento (partecipazioni, bomboniere, libretto celebrazione)
  • Servizio catering di fiducia
  • Allestimento floreale
  • Noleggio Auto storiche per gli Sposi
  • Servizio Navetta per gli Ospiti
  • Ricezione e pernottamento ospiti presso strutture partner.
  • Servizio pasticceria e Torta Nuziale
  • Intrattenimento bimbi
  • Intrattenimento musicale
  • Servizio fotografico e video
  • Animali ammessi
  • Gestione Celebrazione Rito Civile o Religioso
  • Capienza: fino a 200 posti place
  • Organizzazione Evento (partecipazioni, bomboniere, libretto celebrazione)
  • Servizio catering di fiducia
  • Allestimento floreale
  • Noleggio Auto storiche per gli Sposi
  • Servizio Navetta per gli Ospiti
  • Ricezione e pernottamento ospiti presso strutture partner.
  • Servizio pasticceria e Torta Nuziale
  • Intrattenimento bimbi
  • Intrattenimento musicale
  • Servizio fotografico e video
  • Animali ammessi

Set Cinematografici

  • Set in Interni 
  • Set in Giardino
  • Accessibilità Mezzi

Visite

Costo Biglietto : 8€
Giorni : Su appuntamento per gruppi o singoli, si prega di chiamare: 333 4460736
Orari : 15:30 – 18:30

crema

Matrimoni ed Eventi

Per il giorno più importante e speciale della vostra vita, per un evento privato o aziendale, Palazzo Tornielli è una location elegante e incantevole, una magnifica dimora ottocentesca, circondata dai paesaggi suggestivi dell’Alto Monferrato.

WE0067

Spazi e capienza

Il palazzo vi sorprenderà per la sua vivace architettura e le decorazioni raffinate che abbelliscono in maniera graziosa i locali. Gli spazi interni vi accolgono con uno scenografico scalone, le sale affrescate con ampie vetrate conferiscono agli ambienti un tocco romantico.

All’esterno troverete un bellissimo giardino d’inverno, ideale per i momenti di relax, mentre le cantine, recentemente ristrutturate, sono ideali per una accoglienza meno formale.

Servizi

Palazzo Tornielli di Crestvolant si avvale di un team di professionisti a vostra completa disposizione per seguirvi durante l’intero percorso, garantendovi un ampio ventaglio di servizi, tutti da personalizzare in base ai vostri desideri.

Il Palazzo accoglie Ricevimenti di Matrimonio fornendo tutti i seguenti servizi

  • Gestione Celebrazione Rito Civile o Religioso
  • Capienza: fino a 200 posti place
  • Organizzazione Evento (partecipazioni, bomboniere, libretto celebrazione)
  • Servizio catering di fiducia
  • Allestimento floreale
  • Noleggio Auto storiche per gli Sposi
  • Servizio Navetta per gli Ospiti
  • Ricezione e pernottamento ospiti presso strutture partner.
  • Servizio pasticceria e Torta Nuziale
  • Intrattenimento bimbi
  • Intrattenimento musicale
  • Servizio fotografico e video
  • Animali ammessi

Set Cinematografici

  • Set in Interni 
  • Set in Giardino
  • Accessibilità Mezzi

Visite

Costo Biglietto : 8€
Giorni : Su appuntamento per gruppi o singoli, si prega di chiamare: 333 4460736
Orari : 15:30 – 18:30

contatti
crema

Contatti

Contattaci per richiedere informazioni sui nostri servizi o sulle altre attività disponibili.

Piazza Conte Tornielli 1, 15074 Molare (AL)
contatti
crema

Contatti

Contattaci per richiedere informazioni sui nostri servizi o sulle altre attività disponibili.

Piazza Conte Tornielli 1, 15074 Molare (AL)
eyJtYXBfb3B0aW9ucyI6eyJjZW50ZXJfbGF0IjoiNDQuNjIwMTQ2IiwiY2VudGVyX2xuZyI6IjguNjAxNjE0Iiwiem9vbSI6MTUsIm1hcF90eXBlX2lkIjoiUk9BRE1BUCIsImZpdF9ib3VuZHMiOmZhbHNlLCJkcmFnZ2FibGUiOnRydWUsInNjcm9sbF93aGVlbCI6dHJ1ZSwiZGlzcGxheV80NV9pbWFnZXJ5IjoiIiwibWFya2VyX2RlZmF1bHRfaWNvbiI6Imh0dHBzOlwvXC93d3cucGFsYXp6b3Rvcm5pZWxsaW1vbGFyZS5pdFwvd3AtY29udGVudFwvcGx1Z2luc1wvd3AtZ29vZ2xlLW1hcC1wbHVnaW5cL2Fzc2V0c1wvaW1hZ2VzXC9pY29uc1wvaW5mby5wbmciLCJpbmZvd2luZG93X3NldHRpbmciOiIiLCJpbmZvd2luZG93X2JvdW5jZV9hbmltYXRpb24iOiIiLCJpbmZvd2luZG93X2Ryb3BfYW5pbWF0aW9uIjpmYWxzZSwiY2xvc2VfaW5mb3dpbmRvd19vbl9tYXBfY2xpY2siOmZhbHNlLCJpbmZvd2luZG93X3NraW4iOiIiLCJkZWZhdWx0X2luZm93aW5kb3dfb3BlbiI6ZmFsc2UsImluZm93aW5kb3dfb3Blbl9ldmVudCI6ImNsaWNrIiwiZnVsbF9zY3JlZW5fY29udHJvbCI6dHJ1ZSwic2VhcmNoX2NvbnRyb2wiOnRydWUsInpvb21fY29udHJvbCI6dHJ1ZSwibWFwX3R5cGVfY29udHJvbCI6dHJ1ZSwic3RyZWV0X3ZpZXdfY29udHJvbCI6dHJ1ZSwiZnVsbF9zY3JlZW5fY29udHJvbF9wb3NpdGlvbiI6IlRPUF9SSUdIVCIsInNlYXJjaF9jb250cm9sX3Bvc2l0aW9uIjoiVE9QX0xFRlQiLCJ6b29tX2NvbnRyb2xfcG9zaXRpb24iOiJUT1BfTEVGVCIsIm1hcF90eXBlX2NvbnRyb2xfcG9zaXRpb24iOiJUT1BfUklHSFQiLCJtYXBfdHlwZV9jb250cm9sX3N0eWxlIjoiSE9SSVpPTlRBTF9CQVIiLCJzdHJlZXRfdmlld19jb250cm9sX3Bvc2l0aW9uIjoiVE9QX0xFRlQiLCJtYXBfY29udHJvbCI6dHJ1ZSwibWFwX2NvbnRyb2xfc2V0dGluZ3MiOmZhbHNlLCJtYXBfem9vbV9hZnRlcl9zZWFyY2giOjYsIndpZHRoIjoiIiwiaGVpZ2h0IjoiNDAwIn0sInBsYWNlcyI6W3siaWQiOiIxIiwidGl0bGUiOiJQYWxhenpvIFRvcm5pZWxsaSBNb2xhcmUiLCJhZGRyZXNzIjoiIiwic291cmNlIjoibWFudWFsIiwiY29udGVudCI6IlBpYXp6YSBDb250ZSBUb3JuaWVsbGksIDEsIDE1MDc0IE1vbGFyZSBBTDxiclwvPjxhIGhyZWY9XCJodHRwczpcL1wvd3d3Lmdvb2dsZS5pdFwvbWFwc1wvcGxhY2VcL1BhbGF6em8rVG9ybmllbGxpK0NyZXN0dm9sYW50XC9ANDQuNjIwMTQsOC42MDE1NTQyLDIxelwvZGF0YT0hNG01ITNtNCExczB4MTJkMzJjNDc3YzhmZDRiYjoweGYwMDQ4YjdhYzIwYjcwNmIhOG0yITNkNDQuNjIwMTQ1ITRkOC42MDE2MTQ2XCIgdGFyZ2V0PVwiX2JsYW5rXCI+R29vZ2xlIE1hcHM8XC9hPiIsImxvY2F0aW9uIjp7Imljb24iOiJodHRwczpcL1wvd3d3LnBhbGF6em90b3JuaWVsbGltb2xhcmUuaXRcL3dwLWNvbnRlbnRcL3BsdWdpbnNcL3dwLWdvb2dsZS1tYXAtcGx1Z2luXC9hc3NldHNcL2ltYWdlc1wvaWNvbnNcL2luZm8ucG5nIiwibGF0IjoiNDQuNjIwMTQ2IiwibG5nIjoiOC42MDE2MTQiLCJjaXR5IjoiIiwic3RhdGUiOiIiLCJjb3VudHJ5IjoiIiwib25jbGlja19hY3Rpb24iOiJtYXJrZXIiLCJyZWRpcmVjdF9jdXN0b21fbGluayI6IiIsIm1hcmtlcl9pbWFnZSI6IiIsIm9wZW5fbmV3X3RhYiI6InllcyIsInBvc3RhbF9jb2RlIjoiIiwiZHJhZ2dhYmxlIjpmYWxzZSwiaW5mb3dpbmRvd19kZWZhdWx0X29wZW4iOmZhbHNlLCJhbmltYXRpb24iOiJCT1VOQ0UiLCJpbmZvd2luZG93X2Rpc2FibGUiOnRydWUsInpvb20iOjUsImV4dHJhX2ZpZWxkcyI6IiJ9LCJjYXRlZ29yaWVzIjpbXSwiY3VzdG9tX2ZpbHRlcnMiOiIifV0sInN0eWxlcyI6IiIsImxpc3RpbmciOiIiLCJtYXJrZXJfY2x1c3RlciI6IiIsIm1hcF9wcm9wZXJ0eSI6eyJtYXBfaWQiOiIxIiwiZGVidWdfbW9kZSI6ZmFsc2V9fQ==
eyJtYXBfb3B0aW9ucyI6eyJjZW50ZXJfbGF0IjoiNDQuNjIwMTQ2IiwiY2VudGVyX2xuZyI6IjguNjAxNjE0Iiwiem9vbSI6MTUsIm1hcF90eXBlX2lkIjoiUk9BRE1BUCIsImZpdF9ib3VuZHMiOmZhbHNlLCJkcmFnZ2FibGUiOnRydWUsInNjcm9sbF93aGVlbCI6dHJ1ZSwiZGlzcGxheV80NV9pbWFnZXJ5IjoiIiwibWFya2VyX2RlZmF1bHRfaWNvbiI6Imh0dHBzOlwvXC93d3cucGFsYXp6b3Rvcm5pZWxsaW1vbGFyZS5pdFwvd3AtY29udGVudFwvcGx1Z2luc1wvd3AtZ29vZ2xlLW1hcC1wbHVnaW5cL2Fzc2V0c1wvaW1hZ2VzXC9pY29uc1wvaW5mby5wbmciLCJpbmZvd2luZG93X3NldHRpbmciOiIiLCJpbmZvd2luZG93X2JvdW5jZV9hbmltYXRpb24iOiIiLCJpbmZvd2luZG93X2Ryb3BfYW5pbWF0aW9uIjpmYWxzZSwiY2xvc2VfaW5mb3dpbmRvd19vbl9tYXBfY2xpY2siOmZhbHNlLCJpbmZvd2luZG93X3NraW4iOiIiLCJkZWZhdWx0X2luZm93aW5kb3dfb3BlbiI6ZmFsc2UsImluZm93aW5kb3dfb3Blbl9ldmVudCI6ImNsaWNrIiwiZnVsbF9zY3JlZW5fY29udHJvbCI6dHJ1ZSwic2VhcmNoX2NvbnRyb2wiOnRydWUsInpvb21fY29udHJvbCI6dHJ1ZSwibWFwX3R5cGVfY29udHJvbCI6dHJ1ZSwic3RyZWV0X3ZpZXdfY29udHJvbCI6dHJ1ZSwiZnVsbF9zY3JlZW5fY29udHJvbF9wb3NpdGlvbiI6IlRPUF9SSUdIVCIsInNlYXJjaF9jb250cm9sX3Bvc2l0aW9uIjoiVE9QX0xFRlQiLCJ6b29tX2NvbnRyb2xfcG9zaXRpb24iOiJUT1BfTEVGVCIsIm1hcF90eXBlX2NvbnRyb2xfcG9zaXRpb24iOiJUT1BfUklHSFQiLCJtYXBfdHlwZV9jb250cm9sX3N0eWxlIjoiSE9SSVpPTlRBTF9CQVIiLCJzdHJlZXRfdmlld19jb250cm9sX3Bvc2l0aW9uIjoiVE9QX0xFRlQiLCJtYXBfY29udHJvbCI6dHJ1ZSwibWFwX2NvbnRyb2xfc2V0dGluZ3MiOmZhbHNlLCJtYXBfem9vbV9hZnRlcl9zZWFyY2giOjYsIndpZHRoIjoiIiwiaGVpZ2h0IjoiNDAwIn0sInBsYWNlcyI6W3siaWQiOiIxIiwidGl0bGUiOiJQYWxhenpvIFRvcm5pZWxsaSBNb2xhcmUiLCJhZGRyZXNzIjoiIiwic291cmNlIjoibWFudWFsIiwiY29udGVudCI6IlBpYXp6YSBDb250ZSBUb3JuaWVsbGksIDEsIDE1MDc0IE1vbGFyZSBBTDxiclwvPjxhIGhyZWY9XCJodHRwczpcL1wvd3d3Lmdvb2dsZS5pdFwvbWFwc1wvcGxhY2VcL1BhbGF6em8rVG9ybmllbGxpK0NyZXN0dm9sYW50XC9ANDQuNjIwMTQsOC42MDE1NTQyLDIxelwvZGF0YT0hNG01ITNtNCExczB4MTJkMzJjNDc3YzhmZDRiYjoweGYwMDQ4YjdhYzIwYjcwNmIhOG0yITNkNDQuNjIwMTQ1ITRkOC42MDE2MTQ2XCIgdGFyZ2V0PVwiX2JsYW5rXCI+R29vZ2xlIE1hcHM8XC9hPiIsImxvY2F0aW9uIjp7Imljb24iOiJodHRwczpcL1wvd3d3LnBhbGF6em90b3JuaWVsbGltb2xhcmUuaXRcL3dwLWNvbnRlbnRcL3BsdWdpbnNcL3dwLWdvb2dsZS1tYXAtcGx1Z2luXC9hc3NldHNcL2ltYWdlc1wvaWNvbnNcL2luZm8ucG5nIiwibGF0IjoiNDQuNjIwMTQ2IiwibG5nIjoiOC42MDE2MTQiLCJjaXR5IjoiIiwic3RhdGUiOiIiLCJjb3VudHJ5IjoiIiwib25jbGlja19hY3Rpb24iOiJtYXJrZXIiLCJyZWRpcmVjdF9jdXN0b21fbGluayI6IiIsIm1hcmtlcl9pbWFnZSI6IiIsIm9wZW5fbmV3X3RhYiI6InllcyIsInBvc3RhbF9jb2RlIjoiIiwiZHJhZ2dhYmxlIjpmYWxzZSwiaW5mb3dpbmRvd19kZWZhdWx0X29wZW4iOmZhbHNlLCJhbmltYXRpb24iOiJCT1VOQ0UiLCJpbmZvd2luZG93X2Rpc2FibGUiOnRydWUsInpvb20iOjUsImV4dHJhX2ZpZWxkcyI6IiJ9LCJjYXRlZ29yaWVzIjpbXSwiY3VzdG9tX2ZpbHRlcnMiOiIifV0sInN0eWxlcyI6IiIsImxpc3RpbmciOiIiLCJtYXJrZXJfY2x1c3RlciI6IiIsIm1hcF9wcm9wZXJ0eSI6eyJtYXBfaWQiOiIxIiwiZGVidWdfbW9kZSI6ZmFsc2V9fQ==